Social Media HSHS

Mondiale 2025

Finlandia di misura sulla Lettonia, agli USA lo scontro diretto con la Germania

Nonostante una prova incolore Pesonen e compagni riescono a piegare i baltici e rafforzano il terzo posto nel gruppo A. La rimonta tedesca sugli USA è incompiuta, gli americani scavalcano proprio la Germania

STOCCOLMA/HERNING – La Finlandia fa un bel passo verso la qualificazione ai quarti di finale dopo aver superato anche con una certa difficoltà la Lettonia. In un incontro teso e ricco di penalità (sei sul conto dei finlandesi, nove su quello dei baltici) ad andare a segno per primo è stato Parssinen poco prima di metà incontro, seguito – dopo una serie impressionante di penalità non sfruttate su un fronte e sull’altro – dallo zurighese Lehtonen, capace finalmente di sfruttare il power play all’ottavo tentativo al 51′.

La Lettonia ha dimezzato lo scarto al 55′ con Abols, ma lo sforzo finale per arrivare al pareggio non ha fruttato nulla, e nemmeno giostrare in sei contro quattro è bastato a Daugavins e compagni, veramente disastrosi in quella fase di gioco e in generale incapaci di concretizzare i molti più tiri in porta rispetto agli avversari. La Finlandia consolida la sua terza posizione nel Gruppo A con 11 punti, la Lettonia rimane in gioco per il quarto posto, ma dovrà fare la corsa sulla Slovacchia che ha un punto in più e una partita in meno.

Incontro strano quello giocato alla Jyske Bank Boxen di Herning tra USA e Germania, con gli americani capaci di nuovo di mostrare le loro due facce nell’arco dell’incontro. Andati su un comodo e facile 3-0 nel primo tempo grazie al solito Thompson, Nazar e O’Connor, i nordamericani hanno permesso il ritorno dei tedeschi, capaci di approfittare di un calo di tensione per arrivare al pareggio nel giro di sette minuti nel secondo periodo grazie alle segnature di Mik, Müller e Stachowiak.

Con l’infortunio di Grubauer occorso nei primi momenti del terzo tempo e sostituito temporaneamente da Niederberger, la Germania non ha più saputo mantenere lo stesso ritmo, o perlomeno gli USA sono tornati a fare circolare il disco come sanno senza cali di concentrazione, e ha dovuto subire il nuovo ritorno degli avversari, capaci di infilare di nuovo tre reti in un tempo con Garland, Cooley e Keller, quest’ultimo a porta vuota per il 6-3 finale. Gli USA superano proprio la Germania al terzo posto, la quale ora è nel mirino della Danimarca distante tre punti al quinto posto.

Click to comment

Altri articoli in Mondiale 2025