Social Media HSHS

National League

I nuovi volti della NL 2025/26: lo svedese Max Lindroth

Il difensore ha atteso a lungo di vedere la sua carriera decollare, ed arriverà a Kloten dopo una grande annata in Liiga. La sfida per lui sarà trovare continuità

(suomikiekko)

I nuovi volti della NL 2025/26: lo svedese Max Lindroth

MAX LINDROTH


Età: 28
Posizione: D
Altezza: 185 cm
Peso: 90 kg
Shoots: left

Provenienza: TPS (Liiga)
Draft: Undrafted
Contratto: due anni
Nazionalità: 🇸🇪

Cambio della guardia

(TPS)

Partiti i leader difensivi della passata stagione – Sami Niku si è trasferito a Losanna, Thomas Gregoire ha scelto la via della KHL – il Kloten era alla ricerca di un nuovo pilastro per la propria difesa, e lo ha trovato nello svedese Max Lindroth.

Il difensore arriverà agli aviatori dopo quella che è stata nettamente la miglior stagione della sua carriera, con un bottino in Liiga con la maglia del TPS di addirittura 53 punti (23 gol!) in 57 partite. Guardando al percorso del 28enne, quell’annata ha rappresentato un’anomalia decisamente positiva, soprattutto in termini di una produzione offensiva letteralmente esplosa.

Ed è proprio per queste caratteristiche che il DS Ricardo Schödler ha puntato su di lui. L’intento è infatti quello di aggiungere alla squadra un difensore che sappia portare pattinaggio, un brillante primo passaggio ed anche un tiro pericoloso.

I compiti principali per Lindroth saranno infatti d’impostazione, movimento del disco e stimoli offensivi, ma da lui a Kloten ci si aspetta anche una mano importante in fase difensiva. “Siamo inoltre convinti che da noi possa continuare nel suo sviluppo”, si leggeva nel comunicato inerente alla sua firma per due anni.

Inizio carriera a diesel

Il percorso giovanile di Lindroth non è stato caratterizzato da particolari highlight, con diversi cambi di squadra e nessuna selezione nelle nazionali giovanili, il che gli rendeva praticamente impossibile finire sui taccuini degli scout in ottica Draft NHL.

La via che gli ha permesso di arrivare al professionismo è per lui passata dalla HockeyAllsvenskan svedese ed addirittura dalla HockeyEttan, sostanzialmente la terza lega nazionale. Nel 2019, con il passaggio al Linköping, riceve però la sua prima reale chance in SHL, e nella prima partita – pur giocando da settimo difensore – riesce a segnare il suo primo gol nella massima serie. Quella stagione da rookie lo vede giocare 34 partite ottenendo sette punti (tre gol), e si traduce in un rinnovo biennale.

I due anni successivi sono positivi, con un centinaio di partite giocate sull’arco di due campionati, anche se il suo ruolo rimane di secondo piano con una quindicina di minuti di media a incontro, nell’ombra di elementi come Jonas Junland, Jonas Holos e Jesper Pettersson. Il suo contratto con il Linköping viene inoltre rescisso – senza troppe spiegazioni nel comunicato – nel giugno 2022, momento in cui passa al Färjestad.

Un passo avanti tanto atteso

(Frölunda)

Nel Färjestad allenato dall’attuale coach bianconero Tomas Mitell gioca una sola stagione, con 12 punti (quattro gol) in 57 partite ed un ruolo anche qui marginale. Non arriva infatti a superare i 16 minuti a partita, restando secondo nelle gerarchie a elementi come Theodor Lennström e Ville Pokka.

Lindroth decide così di cambiare nuovamente squadra e raggiungere il Frölunda con un contratto biennale. Alle nostre latitudini lo abbiamo visto all’opera con la squadra svedese proprio quell’anno alla Coppa Spengler, ma agli ordini di Roger Rönnberg – nuovo allenatore del Friborgo – si esprime al di sotto delle aspettative, tanto da venir impiegato appena una decina di minuti nel reparto guidato da Henrik Tömmernes.

Il contratto viene dunque rescisso nel mese di gennaio, quando decide di cambiare contesto e trasferirsi in Finlandia per giocare in Liiga con la maglia del TPS. Lì riceve subito più fiducia, e dopo un primo periodo di adattamento gioca un campionato 2024/25 da protagonista, con un bottino di punti eccezionale ed un TOI di oltre 23 minuti a incontro, il terzo più alto della lega.

Per lui tutto questo si traduce in un vero trampolino di lancio, quello atteso da tanti anni. Il Kloten spera infatti di aver ingaggiato il giocatore nel momento perfetto della sua carriera, ovvero quello in cui è arrivata una svolta tanto attesa. Sarà ora interessante osservare se Lindroth saprà mantenersi sui livelli mostrati al TPS.

Click to comment

Altri articoli in National League