Social Media HSHS

National League

I nuovi volti della NL 2024/25: lo svedese Victor Ejdsell

Il Berna punta sulla potenza dell’ala svedese, giocatore completo e dal fisico possente. Ejdsell viene da un’ultima ottima stagione con il Färjestad

(SHL)

I nuovi volti della NL 2024/25: lo svedese Victor Ejdsell

VICTOR EJDSELL


Età: 29
Posizione: LW/C
Altezza: 195 cm
Peso: 98 kg
Shoots: left

Provenienza: Färjestad BK (SHL)
Draft: undrafted
Contratto: due anni
Nazionalità: 🇸🇪

Potenza, tecnica e fiuto del gol

(SHL.se)

L’ennesimo rimescolamento degli stranieri in quel di Berna ha portato alla corte di Jussi Tapola tra gli altri anche il possente attaccante svedese Victor Ejdsell. Capace di giostrare su ogni ruolo offensivo, il 29enne ha concluso l’ultima stagione da ala del Färjestad con un bottino di venti reti, confermandosi quale uno degli attaccanti più completi della lega.

Capace di giocare in maniera fisica ma anche con ottime qualità tecniche e senso del gol, Ejdsell è un eccellente attaccante two way, non un grande pattinatore – la classica lacuna che lo ha tenuto fuori dalla NHL – ma capace di portare il disco con grande sicurezza e solidità, e nel tempo ha saputo migliorare parecchio la sua costanza di rendimento.

La classica scuola cadetta

Nativo di Karlstad, già nelle giovanili della sua città Ejdsell ha sempre potuto sfruttare un fisico molto più grande e forte rispetto ai ragazzini della sua età, sviluppando così un tiro molto forte e la capacità di muoversi nel traffico.

I numeri sono impressionanti già a partire dai 16 anni, quando nella terza divisione svedese mette a segno 50 punti con la maglia del Viking, la terza squadra di Karlstad. Nonostante le grandi cifre di produzione, le nazionali giovanili della Svezia vedono meglio giocatori più veloci e agili di Ejdsell, per questo la sua unica esperienza a tale livello rimane un torneo amichevole con la U19 e nulla più.

Poco male per il giocatore, la cui carriera nei club prosegue spedita fino al primo contratto da professionista con il Färjestad, la squadra che lo aveva fatto capitano della sua selezione U20.

Nella stagione 2014/15 Ejdsell debutta in SHL sotto la guida di Tommy Samuelsson, trovando anche la sua prima rete da professionista nelle dodici partite giocate con la prima squadra.

Dopo un’altra stagione passata tra gli U20, poche apparizioni in prima squadra e un prestito al Timra, Ejdsell passa nell’annata 2016/17 al Karlskoga nella serie cadetta, e finalmente esplodono le capacità dell’attaccante, il quale diviene il miglior marcatore del campionato con 57 punti, anche se ciò non basta per la promozione del Karlskoga in SHL.

La gavetta viene premiata

Le prestazioni con la maglia del Karlskoga non passano inosservate, Ejdsell firma infatti un contratto di tre anni con l’HV71, ma poche settimane più tardi irrompono i Nashville Predators con un accordo della medesima durata. L’HV71 ottiene comunque il prestito del giocatore, il quale conferma le ottime prestazioni anche in SHL firmando venti reti con i gialloblù.

Al termine della stagione i Predators scambiano i diritti sul giocatore con i Chicago Blackhawks, inserendo nell’affare Ryan Hartman e una scelta al quinto turno del Draft 2018. Con i Blackhawks Ejdsell debutta finalmente in NHL nella primavera 2018 mettendo a segno un assist in sei partite prima di essere girato a Rockford dove gioca comunque degli ottimi playoff di AHL.

Ritorno all’ovile da protagonista

(Aftonbladet.se)

La stagione successiva Ejdsell rimane a Rockford, con risultati stavolta solo discreti (29 punti in 62 partite, squadra fuori dai playoff), e al termine del contratto decide di tornare in Svezia nonostante alcune offerte dal Nord America, nessuna delle quali comunque abbastanza buona per farlo desistere dal ritorno in patria.

Di nuovo con la maglia del Färjestad addosso dalla stagione 2019/20, Ejdsell si conferma come uno dei giocatori più solidi e completi della SHL, tanto da mettere a segno 175 punti nelle cinque stagioni in cui resta nella squadra della sua città.

Impressionante è anche la costanza di rendimento, con una sola regular season “bucata” nel 2021/22 – frenato comunque da un fastidioso infortunio – seguita però da dei playoff da assoluto protagonista fino alla conquista del suo primo titolo di campione svedese.

Mai convocato per tornei ufficiali dalla Nazionale svedese, Ejdsell ha disputato tre tornei amichevoli con la rappresentativa delle tre corone, tra cui l’ultimo Hockey Euro Tour dove ha affrontato anche la Svizzera.

Click to comment

Altri articoli in National League