

(Twitter)
NEW YORK – La rivalità tra New York Rangers e Washington Capitals si è sviluppata nel corso degli ultimi anni, con le due squadre che si sono incontrate spesso nei playoff e con l’ultimo capitolo che è stato scritto in occasione della rimonta dei Rangers lo scorso anno, quando vinsero una serie che li vedeva sotto per 3-1.
Da quella partita che aveva visto i Caps estromessi dai playoff – e che era stata anticipata dalla famosa garanzia di vittoria di Ovechkin – le due squadre non si sono più incontrate sino a martedì notte, ma evidentemente c’erano ancora dei conti in sospeso tra le due franchigie.
Tra i diversi interventi al limite spicca la bastonata di Marc Staal alle “parti basse” di Alexander Ovechkin, episodio che ha mandato su tutte le furie il russo, che si è poi “vendicato” trovando il gol. New York ha comunque vinto la partita per 5-2, anche se il difensore rischia che la bastonata venga analizzata da parte della Lega.
