
BIASCA – È arrivata una nuova sconfitta per i Ticino Rockets nel pomeriggio di domenica – la quarta nelle ultime cinque partite – ma i ragazzi di Luca Cereda non hanno certo sfigurato davanti alla capolista Langenthal, piegandosi per 5-3 al cospetto di una squadra che in classifica ha quasi 60 punti in più dei ticinesi.
In doppio svantaggio alla mezz’ora in seguito alla realizzazioni di Stefan Tschannen e Marc Kämpf, i Rockets hanno reagito grazie ad un gol in powerplay del “solito” Roman Hrabec, al suo 16esimo sigillo stagionale.
L’iniezione di fiducia è però stata messa subito alla prova, visto che nelle prime battute del terzo tempo gli ospiti si sono portati sin sul 4-1, grazie agli spunti di Claudio Cadonau e ancora Kämpf.
Come sempre però i Rockets non si sono arresi, e nel finale si sono rifatti sotto con prepotenza grazie alla realizzazione in powerplay di Tommaso Goi e al 3-4 di Samuele Guidotti. Cereda ha poi richiamato in panchina Chmel, ma l’assalto finale è sfociato nel definitivo 5-3 a porta sguarnita di Tschannen.
