
DAVOS – In un’interessante intervista pubblicata sulle pagine de LaRegione, René Fasel ha rivelato che nel corso dei prossimi anni anche in Europa si potrebbe passare dalle attuali piste di 30 metri a quelle da 26, adattandosi così al formato NHL.
La rivoluzione potrebbe avvenire nel 2022 in occasione dei Giochi di Pechino, oppure durante la stessa stagione ma per i Mondiali in calendario in Finlandia, ma ad ogni modo questo sembra un passo che la IIHF è intenzionata a fare nel prossimo futuro.
“Le piste europee sono diventate uno svantaggio, si passa troppo tempo negli angoli e non è certo quello il senso dell’hockey”, ha spiegato Fasel, che vede in questo cambiamento anche dei vantaggi per i giovani europei che puntano alla NHL.
