Social Media HSHS

Ambrì Piotta

L’Ambrì Piotta scalda i motori con il 6-1 sui Ticino Rockets

I biancoblù hanno fatto la differenza con tre reti in powerplay, ma i Rockets non hanno sfigurato. In gol Zündel, Shore, Chlapik oltre a Bennett sul fronte Rockets

L’Ambrì Piotta scalda i motori con il 6-1 sui Ticino Rockets

ROCKETS – AMBRÌ

1-6

(0-3, 1-1, 0-2)

Reti: 11’51 Hofer (Spacek, Chlapik) 0-1, 13’23 Kostner (Kneubuehler) 0-2, 17’16 Heim (Marchand) 0-3, 24’37 Zündel (Kneubuehler) 0-4, 27’29 Bennett 1-4, 46’16 Shore (Pestoni) 1-5, 58’07 Chlapik 1-6

Note: Raiffeisen Biascarena, 1’184 spettatori.
Arbitri: Tscherrig, Castelli; Stalder, Humair
Penalità: Rockets 10×2′, Ambrì 11×2′

Assenti: Isacco DottiBrandon McMillan (sovrannumero), Stefan MüllerDominic Zwerger (infortunati)

BIASCA – Come è ormai tradizione dalla fondazione dei Ticino Rockets, l’Ambrì Piotta – così come d’altro canto anche i rivieraschi – hanno inaugurato ufficialmente la nuova stagione con la prima amichevole stagionale “in famiglia”.

La squadra di Cereda è scesa sul ghiaccio con la rosa quasi al completo ad eccetto degli infortunati Zwerger, Müller oltre a McMillan ed Isacco Dotti, con però tutti i nuovi arrivati già in pista. Dal lato della squadra di Landry, ha fatto il suo debutto Kris Bennett come centro della prima linea, in porta i due bianconeri Fatton (partito titolare, come Conz sull’altro fronte che ha poi lasciato spazio a Juvonen) e Fadani.

Diversi gli esordienti anche tra le fila dei Rockets oltre a Bennett, tra i quali si è rivisto Simon Marha (che aveva rescisso con il Rapperswil in primavera, da regolare gli ultimi dettagli per il ritorno nell’orbita biancoblù) oltre alla folta schiera di giovani U20 e Roman Karaffa, ancora senza contratto dopo essere giunto al termine con quello del Bienne.

La partita si è svolta sostanzialmente come si poteva prevedere, un inizio un po’ equilibrato che poi gradualmente ha lasciato spazio alla maggior velocità e al tasso tecnico superiore dell’Ambrì Piotta.

Hofer, Kostner e Heim hanno chiuso il primo periodo sul 3-0 per i biancoblù, Zündel ha trovato il 4-0 nel secondo periodo – in power play come Heim – prima che Kris Bennett riuscisse a bucare per la prima volta Conz con il 4-1 che ha chiuso il secondo periodo.

Proprio lo straniero dei Rockets ha dato ottime impressioni, dotato di ottima tecnica di base, aggressività e visione di gioco, è stato costantemente il più pericoloso dei suoi.

Sul fronte biancoblù le migliori impressioni nel 6-1 finale (sei marcatori diversi tra cui tre esordienti) le hanno date gli stranieri offensivi, soprattutto le mani di Spacek e Chlapik, in retrovia è spiccato particolarmente Kilian Zündel, schierato costantemente come blue liner in power play e capace di prendere in mano il ruolo con bella personalità e sicurezza.

Ovviamente in un impegno del genere risulta difficile trarre conclusioni sul piano del gioco, ma tra le individualità i 1’184 presenti alla Raiffeisen BiascArena hanno già potuto saggiare qualche bella giocata e sprazzi di talento. Per gli automatismi e le manovre collettive occorrerà attendere ancora un po’.


GALLERIA FOTOGRAFICA


(Clicca le frecce per scorrere le fotografie)

Click to comment
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Partner

HSHS Talk

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Pubblicità

Altri articoli in Ambrì Piotta