Social Media HSHS

Mondiale 2024

La maledizione è sfatata, la Svizzera torna in semifinale!

I ragazzi di Fischer eliminano la Germania dopo una gara sofferta e giocata in maniera speculativa. I rossocrociati tornano in semifinale dopo sei anni

La maledizione è sfatata, la Svizzera torna in semifinale!

SVIZZERA – GERMANIA

3-1

(2-0, 0-1, 0-0)

Reti: 7’22 Bertschy 1-0, 16’28 Hischier (Siegenthaler, Fiala) 2-0, 31’33 Kahun (Stachowiak) 2-1, 59’02 Bertschy (Thürkauf, Siegenthaler) 3-1

Note: Ostrava Arena, 6’583 spettatori
Penalità: Svizzera 4×2, Germania 3×2

Assenti: Reto BerraKen JägerPhilipp Kurashev (sovrannumero), Thierry Bader (non iscritto)

OSTRAVA – Una sofferenza, due tempi lunghissimi che sembravano non finire mai, con una squadra rossocrociata che dal 2-0 ha impostato una gara completamente speculativa.

Un rischio, non una gran pubblicità per il gioco dell’hockey questa sfida, ma Patrick Fischer se ne esce con il passaggio alle semifinali, l’unica cosa che realmente conta aldilà dei giudizi sulla prestazione e sull’estetica.

È probabile anche che con il passare del tempo e in particolare dopo il 2-1 di Kahun in powerplay a Hischier e compagni è venuto il classico braccino, gli incubi delle scorse eliminazioni hanno forse fatto capolino nella testa di più di un giocatore e qualche brutta decisione dettata da nervosismo o ingenuità non ha contribuito a rendere le cose molto facili, come le penalità rimediate da Glauser appunto per il 2-1 e quella inutile di Senteler sulla seconda sirena.

Fino a lì la Svizzera non aveva brillato particolarmente, ma le due fiammate di Bertschy e Hischier sembravano poter regolare la contesa o poterla indirizzare su binari positivi, prima appunto di vedere i rossocrociati giocare con la scimmietta sulle loro spalle.

È forse anche comprensibile che una certa pressione abbia condizionato la prestazione dei ragazzi di Fischer, ed è anche giusto sottolineare che la Germania non ha avuto molte grosse occasioni, ma sarebbe bastato pochissimo a incrinare di nuovo la gara in un contesto così speculativo e privo di propositività.

Sono infatti rimasti piuttosto in ombra alcuni giocatori come Fiala – che mai però si è tirato indietro – e anche lo stesso Hischier nonostante la rete, concentrandosi molto sul lavoro in copertura, e allora in cattedra sono saliti gli specialisti di forecheck e gioco fisico di disturbo quali Herzog, Simion, Bertschy a rovinare le trame offensive dei tedeschi.

È stato un lungo attendere, anche nell’assalto finale senza portiere la Germania ha conquistato subito il possesso del disco, ma di pericoli veri e propri davanti a Genoni ne ha procurato uno solo, faticando a penetrare nello slot basso con il disco in possesso.

Alla fine tutto è bene quel che finisce bene, la maledizione è scacciata e chissà che questo risultato non liberi la testa degli svizzeri permettendogli di scendere in pista per la semifinale con un altro spirito e un coraggio maggiore nel costruire i gioco, mostrando il lato migliore di una squadra che ha un potenziale molto elevato. E che da adesso in avanti potrebbe veramente dire la propria se dovesse tornare quella che tutti conosciamo.


GALLERIA FOTOGRAFICA

(Clicca le frecce per scorrere le fotografie)

HIGHLIGHTS

Click to comment

Altri articoli in Mondiale 2024