Social Media HSHS

Lugano

Il Lugano domina il Plzen, cechi sconfitti per 4-1 alla Resega

LUGANO – PLZEN

4-1

(0-0, 2-1, 2-0)

plzen
Reti: 22’12 Hofmann (Hirschi, Brunner) 1-0, Klasen (Martensson, Zackrisson) 2-0, 35’15 Lev (Indrak, Slovak) 2-1, 47’37 Fazzini (Bürgler, Hofmann) 3-1, 49’05 Gardner (Bertaggia) 4-1

Note: Resega, 4’763 spettatori. Arbitri Brueggemann, Wiegand; Bürgi, Kovacs
Penalità: Lugano 3×2′, Plzen 4×2′

LUGANO – Il sentore che fosse una serata più “facile” rispetto agli impegni di campionato si è palesato subito, non solo per il difficile momento che sta passando il Plzen in campionato – 12esimo nell’Extraliga ceca – ma proprio perché sin dai primi minuti si è intuito chi fosse la squadra più attrezzata in pista. Questo nonostante la solita difesa rattoppata, ma forse ormai abituata a sforzi maggiori del normale, ma il complesso tecnico dei bianconeri rimane comunque superiore.

Il Lugano ha subito preso in mano le redini dell’incontro senza più mollarle, fatta eccezione per quei 6-7 minuti in entrata di periodo conclusivo, quando gli uomini di Straka hanno messo più di una volta in difficoltà Hirschi e compagni, mancando anche un paio di occasioni clamorose.

In generale però il Plzen ha sempre avuto grandi difficoltà nel contrastare le veloci e potenti incursioni del Lugano, e altrettanta difficoltà l’ha trovata nella costruzione del gioco, trovandosi di fronte un forecheck molto alto.

Quello che hanno potuto fare i cechi è stato difendersi quasi a oltranza giocando con praticamente 4 uomini sempre pronti dietro la linea blu offensiva ogni qual volta il Lugano ripartiva in veloce transizione, cercando perlomeno di frenare e allargare la manovra avversaria.

Questo tipo di azione difensiva ha funzionato solo per un tempo, ossia fino a quando i cechi non si sono lasciati schiacciare indietreggiando troppo, e allora per il Lugano è stato un invito a nozze. Sia chiaro, il primo tempo era già stato dominato in lungo e in largo dai ragazzi di Shedden, ma l’ultimo tocco e qualche passaggio di troppo hanno impedito che il risultato si sbloccasse nei primi 20 minuti.

Allora si è atteso il secondo periodo quando, nel giro di tre minuti, prima Hofmann dopo uno splendido lavoro preparatorio di  Brunner e poi Klasen al termine di una spettacolare triangolazione con Zackrisson e Martensson hanno portato lo score su un 2-0 che stava anche stretto ai bianconeri. Questo perché la mole di gioco prodotta e le occasioni capitate sui bastoni dei padroni di casa sono stati molteplici, ma quando si sbaglia spesso si paga dazio, come nel caso del 2-1 di Lev, arrivato dopo un turn over in zona neutra.

La rete ha scosso il Plzen, che si è presentato nel terzo tempo deciso a provare la rimonta, sfiorando anche il clamoroso pareggio in un paio di occasioni, ma è stato un fuoco di paglia durato una manciata di minuti. Quel fervore è infatti terminato sulle reti di Fazzini e Gardner, e il Lugano ha ricominciato a spadroneggiare, cercando anche qualche rete in più sempre utile in vista del match di ritorno.

Tutto sommato il Lugano ha avuto pochi problemi nel battere i cechi, apparsi sin da subito decisi a “primo non prenderle” salvo quei pochi minuti nel terzo tempo.

Il Lugano ha trovato spazi di gioco ideali, scatenando la velocità delle proprie ali e mettendo in difficolta gli avversari con un forecheck continuo e asfissiante. La squadra bianconera è apparsa in palla e sicura di se stessa, mettendo sul ghiaccio ottime cose con tutti e quattro i blocchi.

Una serata meno difficile del campionata, la quarta vittoria in fila in tre competizioni e una vittoria che fa sempre bene al morale della truppa.

galleria

(Clicca le frecce per scorrere le fotografie)

highlights

Click to comment
Pubblicità

Partner

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Altri articoli in Lugano