Social Media HSHS

National League

I top e flop degli ultimi turni di campionato secondo HSHS

senza titolo-370

Ogni lunedì, per tutto il corso del campionato, HSHS vi proporrà la rubrica dedicata ai “top e flop”, ovvero ai giocatori che secondo noi si sono distinti negli ultimi turni di campionato, così come a coloro da cui ci si aspettava invece qualcosa in più.

Vengono selezionati un portiere, due difensori e tre attaccanti tra chi ha fatto particolarmente bene e chi, invece, ha deluso le aspettative.

Di seguito la selezione basata sui due turni di campionato giocati tra martedì e domenica.


I TOP DI HSHS

top

Pascal Caminada (Ginevra Servette): chiamato dal Ginevra Servette a sostituire lo squalificato Stephan, dimostra di avere ancora il livello per la LNA. Tiene a galla i suoi nel primo tempo a Zugo e contribuisce sensibilmente nella vittoria ginevrina. Meriterebbe maggiore considerazione da club di LNA…

Ilkka Heikkinen (Lugano): improvvisamente si sveglia nel week end, ricomincia a tirare dalla blu e magicamente arrivano le reti. Molto più mobile e reattivo in difesa, avanti così.

Goran Bezina (Ginevra Servette): Il capitano ginevrino sembra aver superato l’infortunio che tanti problemi gli aveva dato la scorsa stagione (tendine d’achille). Importante pure l’apporto offensivo visto che ha firmato le ultime vittorie ginevrine con i due GWG contro Rapperswil e Zugo.

Daniele Grassi (Ambrì Piotta): LA sorpresa di questo inizio di campionato in casa Ambrì. La giovane ala verzaschese basa il suo gioco su un’eccezionale pattinaggio ed intensità, è stato ricompensato da due gol pesanti segnati nel weekend. Con E. Bianchi e Schlagenauf forma un ottimo terzetto!

Steve Kellenberger (Bienne): nella mediocrità dei seeländer, nel fine settimana è emerso l’ex aviatore con due reti segnate all’Ambrì e una al Friborgo.

Luca Cunti (Zurigo): con 4 gol e 5 assist è il topscorer degli ZSC Lions. Splendida la serpentina con cui ha dato il doppio vantaggio allo Zurigo contro lo Zugo martedi scorso. Ai box durante l’ultimo weekend, è mancato parecchio ai suoi soprattutto nella partita contro l’Ambrì.


I FLOP DI HSHS

flop

Nolan Schaefer (Ambrì Piotta): nella partita di Bienne dimostra tutte le sue lacune ed incertezze: goffo ed incerto in partita, totalmente deconcentrato durante i rigori. Deve stare attento vista la concorrenza di Zurkirchen.

Timo Helbling (Friborgo): non è sicuramente un difensore “amato” nel campionato svizzero, certo è che gesti come quello di domenica contro Rizzi (reazione gratuita a gioco fermo contro il grigionese), non fanno altro che mettere in grossa difficoltà la sua squadra (oltre che a “tirarsi addosso” le ire del pubblico). Testa matta…

Marc-André Bergeron (Zurigo): l’ex NHL ce lo aspettavamo ad un livello ben diverso. Deludente nella partita di sabato ad Ambrì, dove non riesce ad emergere e si limita al compitino.

Jason Williams (Ambrì Piotta): parecchio in difficoltà nelle ultime uscite leventinesi e responsabile su alcuni gol subiti dall’Ambrì. In questo stato di forma fisica serve a poco, logica dunque la decisione Pelletier di relegarlo in tribuna nella partita contro gli ZSC Lions.

Josh Holden (Zugo): le qualità tecniche non si discutono, anche quest’anno 4 gol e 2 assist in 6 partite, ma il gesto da criminale ai danni di Vauclair è assolutamente da condannare! Ci attendiamo una squalifica esemplare.

Hnat Domenichelli (Lugano): non solo le polveri sembrano bagnate, ma l’ex topscorer pare impacciato col disco e ha molte difficoltà nel gestire il power play. Il Lugano ha già difficoltà a segnare, se poi anche lui è fuori forma, il quadro è presto fatto.

Laureato in Scienze Politiche all'università degli studi di Pavia con lavoro di tesi sul diritto costituzionale svizzero.

Click to comment
Pubblicità

Partner

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Altri articoli in National League