Social Media HSHS

Mondiali 2016

Gli USA si risollevano, la Lettonia mette in difficoltà la Cechia

MOSCA – Dopo la lezione impartitagli dal Canada, gli USA di Auston Matthews hanno saputo reagire già alla seconda giornata, battendo la Bielorussia per 6 a 3.

Apparsi sin da subito determinati e più coesi, i ragazzi di John Hynes hanno messo subito le cose in chiaro con Miles Wood e Chris Wideman, che hanno portato lo score sul 2 a 0 dopo meno di un quarto d’ora.

Nel periodo centrale gli USA hanno fatto valere la tecnica e la velocità d’esecuzione, portandosi fin sul 5 a 1 con Larkin, Hanifin e Matthews, mettendo alle strette i bielorussi a volte in maniera schiacciante, praticando quasi un power play costante a 5 contro 5.

Un eccessivo rilassamento tra le fila americane ha però permesso il parziale rientro in partita di Linglet e compagni, che nel periodo conclusivo sono arrivati fin sul 3 a 5 grazie a Korobov, che ha fatto seguito al 2 a 5 di Stas ancora nel periodo centrale.

Agli USA è però bastata l’ennesima accelerazione offensiva per rimettere le cose in chiaro, e Matthews ha firmato così la sua doppietta al 54’, firmando il 6 a 3 finale.

SAN PIETROBURGO – Spettacolo e grande battaglia tra Lettonia e Repubblica Ceca, con i baltici ancora in grado di strappare un prezioso punto a una delle favorite del torneo.

La partita sembrava decisamente mettersi male per Redlihs e compagni – con in porta l’ex biancoblù Masalskis – a causa della doppietta di Plekanec ma soprattutto per un gioco imposto dai cechi che li stava mettendo in grossa difficoltà.

Azioni schiaccianti, possesso del disco e tanti tiri in porta, soprattutto nel periodo centrale, ma è stato lì che la Lettonia è rientrata in partita nonostante le difficoltà. Quasi 20 tiri da Jan Kovar e soci, ma zero reti, sull’altro fronte tiri nemmeno in doppia cifra ma una rete sufficiente per tornare sotto.

La Lettonia il suo “capolavoro incompiuto” lo ha attuato nel terzo tempo però, riuscendo a pareggiare la sfida con Girgensons e portandosi addirittura in vantaggio al 57’41” con Redlihs.

Un risultato a dire la verità ingeneroso per i cechi, che senza portiere hanno trovato il pareggio a soli 59” dal termine con Repik, trascinando lo spettacolo di questa sfida fino nell’overtime.

A decidere la contesa sono però stati i rigori, con Kaspar unico marcatore, il quale ha regalato il quinto punto in due partite alla sua nazionale.

Click to comment
Pubblicità

Partner

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Altri articoli in Mondiali 2016