DAVOS – Il Davos ha comunicato la decisione di Andres Ambühl di dire addio all’hockey giocato al termine della stagione. Il 41enne attaccante, simbolo del club grigionese, ha lasciato in carriera un segno indelebile non solo nella sua squadra, ma nell’intera storia dell’hockey svizzero e internazionale.
Fedele al suo stile umile e senza grandi proclami, Ambühl ha voluto rivolgersi direttamente ai tifosi: “Cari tifosi, da tempo rifletto sul mio futuro. Ho valutato a lungo ogni possibilità e ora ho preso la mia decisione: questa sarà la mia ultima stagione. Abbiamo vissuto insieme momenti incredibili, ora diamo ancora il massimo – noi sul ghiaccio e voi sugli spalti – per provare a vivere un’ultima grande emozione insieme”, si legge nel comunicato stampa.
Ambühl ha debuttato nella massima lega il 17 febbraio 2001, a soli 17 anni, mettendo subito a referto il suo primo assist. Quasi 24 anni dopo, martedì scorso, ha disputato contro lo stesso avversario la sua 1305esima partita nella massima lega svizzera. Il 10 ottobre 2024, con la sua 1270esima presenza in National League, ha superato Beat Gerber diventando il giocatore con più partite giocate nella storia del campionato.
Nel corso della sua carriera, Ambühl ha vestito quasi esclusivamente la maglia gialloblù del Davos, fatta eccezione per una stagione con gli Hartford Wolf Pack in AHL (2009/10) e tre annate con gli ZSC Lions. Ha conquistato sei titoli svizzeri – cinque con il Davos e uno con i Lions – oltre a tre Coppe Spengler con il club grigionese. Capitano dal 2014, si è sempre distinto per la sua velocità, il suo grande gioco con il bastone, il suo spirito combattivo e il suo instancabile impegno. Qualità che lo hanno reso amatissimo dai tifosi di tutta la Svizzera: per otto volte è stato eletto “Most Popular Player” della National League.
Anche a livello internazionale, Ambühl ha scritto la storia. Con 338 partite giocate con la maglia della Nazionale svizzera potrebbe detenere il record mondiale assoluto, superando le 331 presenze del finlandese Raimo Helminen, anche se le statistiche in questo senso non sono precise. Ha inoltre partecipato a 19 Mondiali, disputando 141 partite, entrambi dati che rappresentano record mondiali ufficiali. Con la Svizzera ha vinto due argenti mondiali, nel 2013 e nel 2023.
![](https://heshootshescoores.com/wp-content/uploads/2017/05/logohome-2.png)