Social Media HSHS

Lugano

5 spunti da Lugano: addizione per sottrazione, in cerca di approvazioni, scalate e sentenze

Postfinance/Alessandro Crinari

Dopo ogni weekend di campionato HSHS vi proporrà una rubrica “semiseria” dedicata agli ultimi impegni di Ambrì Piotta e Lugano, da cui abbiamo tratto una serie di spunti che vi lasciamo di seguito.

Verranno selezionati cinque episodi o fatti interessanti che hanno caratterizzato i match delle squadre ticinesi, a volte con l’obiettivo di analizzare quando successo sul ghiaccio, altri semplicemente per strapparvi un sorriso!


uno Cancelliamo lo zero

Tra i “titolari” del Lugano solo due giocatori sono ancora a zero alla voce reti segnate, si tratta di Eliot Antonietti e Dominic Lammer. Se per il difensore ex granata il gol non è tra le armi preferite (l’ultima rete in National League è datata 20 ottobre 2017), l’ex Zugo sta convivendo con una stagione incredibilmente piatta sul piano offensivo, fatto salvo per l’ottimo assist servito a Herburger nella gara di domenica a Berna.

Il numero 12 dal suo esordio in National League nel 2011 non era mai restato a secco per una stagione intera – fatto salvo per quei tre scampoli di partita con Kloten nel 2010 – ed ha ancora una manciata di partite per cercare di riempire quella casella. Che non sarà tutto ma moralmente potrebbe valere qualcosa.

due Addizione per sottrazione

È sempre bello fare pronostici, ma è altrettanto difficile azzeccarli. Ad inizio stagione da più parti si vedeva un Lugano subito lanciato grazie alle prestazioni che sulla carta avrebbero garantito Daniel Carr e Philip Kurashev, e almeno in grossa parte i due non hanno deluso le aspettative.

Con loro in squadra il Lugano ha tenuto una media di 1,62 punti a partita, facendo temere per un aggiustamento verso il basso dopo il loro ritorno in Nord America. Invece è andata al contrario rispetto alle previsioni, vuoi per le prestazioni in continua crescita del rientrante Lajunen, per l’ambientamento e la maggior costanza di Heed e Boedker, di fatto la resa del Lugano è salita a un’ottima media di 1,73 punti a partita. Che dire, si vede che ora si sta più larghi.

tre In cerca di approvazioni

Sono diversi i giocatori in scadenza di contratto a Lugano, e nelle posizioni più “scottanti” ci sono di fatto tre giocatori in particolare: Dario Bürgler, Jani Lajunen e Tim Heed. Se del numero 87 e delle sue prestazioni abbiamo già avuto modo di parlare (confermate nel weekend), nel gruppetto vanno inseriti anche i due stranieri.

Jani Lajunen sta attraversando un ottimo periodo di forma e cerca di giocarsi tutte le sue carte, a vantaggio suo e del Lugano, e Tim Heed ha preso in mano la squadra bianconera con partite spettacolari e da vero leader. Non tutto dipenderà da loro, ci sono questioni di budget e di idea di squadra, fatto sta che tutti stanno mettendo in difficoltà Hnat Domenichelli, e questo si riflette di fatto su un Lugano in costante crescita.

quattro Scalata tra i migliori di sempre

Con la rete segnata domenica a Berna Luca Fazzini ha raggiunto quota 90 gol con la maglia del Lugano (in regular season), staccando in classifica Bruno Rogger, fermatosi a 89.

Attualmente il numero 17 occupa il tredicesimo posto della classifica di sempre tra i giocatori del Lugano, dividendo la piazza con Marcel Jenni e puntando il compagno Raffaele Sannitz a quota 97, l’unico giocatore davanti a lui ancora in attività. E per entrare nelle prime dieci posizioni l’impressione è che non si dovrà attendere molto, con i 97 gol segnati da Raymond Walder non così distanti.

cinque Sentenze senza appello

Tre reti nella doppia trasferta di Berna, tra cui il 2-0 valso la vittoria di sabato. Il weekend di Tim Heed è stato di nuovo di quelli pesanti e il difensore svedese si è portato a quota 6 game winning goal su 13 reti complessive, guidando la particolare classifica di National League.

Dietro di lui nomi noti, ossia il suo compagno di linea Mark Arcobello con 5 reti decisive (su 11 totali, altra media altissima), stessa cifra di Luca Fazzini, e poco più distanti segue Dario Bürgler con 4 game winning goal. In quattro hanno deciso ben 20 partite, quei famosi giocatori di peso che cercava Hnat Domenichelli dalla scorsa stagione.

Click to comment
Pubblicità

Partner

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Altri articoli in Lugano