Social Media HSHS

Mondiale 2024

La Svizzera si scatena e dà spettacolo contro la Danimarca

In attesa del big match contro il Canada, i rossocrociati sotterrano la selezione nordica. La sfida di domenica contro Bedard e compagni vale la testa del gruppo

La Svizzera si scatena e dà spettacolo contro la Danimarca

DANIMARCA – SVIZZERA

0-8

(0-2, 0-3, 0-3)

Reti: 4’10 Hischier (Fiala, Josi) 0-1, 17’15 Josi 0-2, 20’39 Fiala (Ambühl, Hischier) 0-3, 23’58 Fiala (Hischier) 0-4, 33’43 Senteler (Simion) 0-5, 42’49 Thürkauf 0-6, 45’26 Bertschy (Scherwey, Thürkauf) 0-7, 54’18 Scherwey (Bertschy, Kukan) 0-8

Note: Prague Arena, 17’725 spettatori
Penalità: Danimarca 5×2, Svizzera 2×2

Assenti: Gaetan Haas (a riposo), Akira SchmidMichael Fora (sovrannumero), Thierry Bader (non iscritto)

PRAGA – La Svizzera non ha lasciato nemmeno le briciole alla Danimarca, con Leonardo Genoni a compiere un’ultima (e unica?) grande parata a pochissimi secondi dalla terza sirena su un due-contro-uno avversario per conservare il proprio shutout.

Questa è stata la determinazione dei rossocrociati nel voler essere assoluti padroni del ghiaccio, in verità un compito che con il passare dei minuti non si è rivelato così difficile visto il crollo completo dei danesi.

La Svizzera in fondo ha dimostrato di trovarsi ampiamente a suo agio nella sfida indirizzandola senza grandi sforzi con il 2-0 del primo tempo, con un’azione costruita dal primo blocco e uno spunto in solitaria di grande classe da parte di Roman Josi.

Già piuttosto annichilita, la formazione di Gath è progressivamente sparita dal ghiaccio, costretta anche spesso al fallo dalla velocità d’esecuzione degli elvetici, capaci poi a colpire altre tre volte nel periodo centrale con una doppietta di Fiala – da rivedere il passaggio spettacolare di Ambühl sul primo in powerplay – e con Senteler al termine di un due contro uno in coppia con Simion.

L’unica mossa rimasta alla Danimarca è stata quella di cercare di responsabilizzare di più una difesa ormai caduta nel baratro sostituendo il portiere, con il comunque incolpevole Dichow a fare spazio per Seldrup.

La giocata non ha dato alcun frutto, anzi, la squadra di Patrick Fischer ha colpito in scioltezza altre tre volte con Thürkauf in shorthand – prima rete del torneo per il capitano bianconero – e poi con Bertschy e Scherwey, a partita ormai ampiamente conclusa anche sul piano dell’agonismo.

Risulta difficile ovviamente trarre conclusioni precise da una partita del genere, contro una Danimarca subito arrendevole dopo le prime reti subite (con la sicurezza di essere comunque salva, essendo organizzatrice del prossimo torneo assieme alla Svezia e di avere ancora qualche possibilità di raggiungere i quarti), per la Svizzera si è trattato di un ottima occasione di provare le nuove linee e fare qualche esperimento in powerplay in attesa della grande sfida contro il Canada di domenica pomeriggio che varrà la testa della classifica del gruppo A.

E perlomeno anche i numerosi tifosi rossocrociati presenti si sono divertiti.


GALLERIA FOTOGRAFICA

(Clicca le frecce per scorrere le fotografie)

HIGHLIGHTS

Click to comment

Altri articoli in Mondiale 2024