Social Media HSHS

National League

I nuovi volti della NL 2024/25: il finlandese Jerry Turkulainen

L’Ajoie si è assicurato il miglior giocatore dell’ultima stagione di Liiga, un’ala piccola ma che assicura doti di playmaking e con la specialità del powerplay

(Liiga.fi)

I nuovi volti della NL 2024/25: il finlandese Jerry Turkulainen

JERRY TURKULAINEN


Età: 25
Posizione: RW
Altezza: 171 cm
Peso: 73 kg
Shoots: right

Provenienza: JYP (Liiga)
Draft: undrafted
Contratto: due anni
Nazionalità: 🇫🇮

Meglio non lasciarselo sfuggire

(Agata Anttonen)

L’Ajoie aveva la chiara esigenza di alzare il livello dei propri giocatori stranieri in vista della prossima stagione, e quando a Julien Vauclair si è presentata l’opportunità di mettere sotto contratto uno dei migliori giocatori della Liiga, il DS giurassiani non ci ha pensato due volte.

L’annuncio dell’arrivo di Jerry Turkulainen all’Ajoie è infatti avvenuto già nel mese di febbraio, quando il finlandese ha fatto uso della clausola presente nel suo accordo con lo JYP per firmare un biennale in Svizzera. Per il 25enne si tratta di un passo importante della sua carriera, visto che quella a Porrentruy sarà la prima esperienza al di fuori della Finlandia.

Il primo aspetto che salta all’occhio guardando al suo profilo è sicuramente la stazza minuta, che parla di 171 cm per 73 kg. Come è facilmente prevedibile Turkulainen è un’ala scattante e dalla grande carica agonistica, che promette di portare alla squadra di Wohlwend delle interessanti capacità da playmaker, con un accento anche al powerplay.

Vauclair aveva commentato il suo ingaggio affermando che “si tratta di uno dei migliori giocatori disponibili in powerplay, ed ha dimostrato di poter essere dominante in un campionato al top come la Liiga”. Ed in effetti è vero, Turkulainen la passata stagione è stato il miglior attaccante della lega finlandese con 26 punti (nove gol) in powerplay, ed in generale il giocatore con più punti in superiorità numerica (63 in 173 partite) guardando i dati dal 2021 al 2024.

Di necessità virtù

(JYP)

Visto che Turkulainen non ha mai potuto contare su un gioco prettamente fisico, il nativo di Mikkeli – città a meno di tre ore da Helsinki – ha puntato sin da giovanissimo sulla velocità e la capacità di gestione del disco. Il pattinaggio è diventato per lui l’arma principale, con veloci cambi di direzione che spesso gli consentono di portare gli avversari al fallo, ed un’intensità ed etica al lavoro su cui ha puntato per compensare le mancanze di statura.

Quando era seguito dagli scout non sono mancati gli (ambiziosi) paragoni con Theo Fleury, ed uno dei modi migliori per descrivere il suo gioco quando era negli anni del Draft era stato quello di “little worker bee”.

La volontà di affrontare ogni cambio con intensità ed aggressività non è però bastata per scacciare lo scetticismo in merito alla sua statura, ed infatti il suo nome al Draft NHL non viene mai chiamato, e nemmeno a livello giovanile è riuscito ad ottenere un posto nelle selezioni finlandesi per i Mondiali di categoria.

Nella sua stagione di debutto in Liiga nel 2016/17 – all’età dunque di 18 anni – ottenne comunque un buon bottino di 26 punti (nove gol) in 48 partite con lo JYP trascinato da Antti Suomela, attaccante oggi a Losanna e che la stagione successiva sarebbe diventato un suo fisso compagno di linea.

Nella stessa estate finì sui taccuini degli scout dei Toronto Maple Leafs, che lo invitarono al development camp che si svolse in quel mese di luglio, ma quella rimase l’unica breve parentesi nordamericana di Turkulainen.

Dei numeri davvero Joly

(Liiga)

Turkulainen si trasferirà il Svizzera dopo aver vissuto la miglior stagione della sua carriera, in cui si è distinto in Liiga con l’ottimo bottino di 63 punti (21 gol) in 60 partite, vedendosi “soffiare” il titolo di top scorer della lega solamente dal futuro compagno Oula Palve, che ha ottenuto un punto in più.

I numeri sono sicuramente interessanti se si pensa all’impatto avuto nell’ultima stagione a Lugano di Michael Joly, che nell’annata 2022/23 aveva ottenuto in Finlandia praticamente lo stesso bottino (64 punti in 60 incontri).

Nel caso di Turkulainen negli scorsi mesi non sono mancati nemmeno i riconoscimenti personali, visto che è stato premiato con il Lasse Oksanen Award destinato al miglior giocatore della lega (scelto dai giornalisti) ed anche con il Golden Helmet riservato al miglior elemento in Liiga votato dagli stessi giocatori. Entrambi i premi un anno fa erano stati vinti da Michael Joly.

Le premesse per fare bene a Porrentruy – dove ritroverà anche l’ex biancoblù Julius Nättinen, con cui aveva già giocato nello JYP e in varie selezioni giovanili – sembrano esserci tutte, a patto che il suo gioco sappia reggere il confronto con l’alto livello della National League.

Click to comment

Altri articoli in National League