
Un Roller Club Biasca attento e guardingo non ha lasciato scampo ai tedeschi dell’ERG Iserlohn imponendosi, anche nel match di ritorno dei sedicesimi di Coppa Europa, con il punteggio di 7-3.
Dopo una reciproca fase di studio iniziale, nella quale le due formazioni hanno principalmente badato a non concedere spazi, sono i padroni di casa a cercare maggiormente la via del gol, senza riuscirci per merito dell’ottima organizzazione di gioco dell’Iserlohn.
Ci vuole un episodio per rompere gli equilibri del confronto: Scanavin subisce fallo e il rigore che ne consegue è trasformato dal solito Orlandi. Gli ospiti devono allora giocoforza iniziare a concedere qualche spazio in più ed è nuovamente il vicentino Scanavin a fare breccia nella difesa ospite realizzando il 2-0 con un bello spunto personale.
Con le spalle al muro, vista la sconfitta subita nel match di andata, i tedeschi provano a reagire, ma anche a loro serve un tiro dal dischetto per riuscire a segnare il primo punto della serata.
La partita torna ad essere chiusa ed equilibrata per parecchi minuti, ma quando Orlandi trasforma il secondo penalty della serata i padroni di casa prendono definitivamente in mano le redini dell’incontro. Pochi minuti più tardi Scanavin suggella una prestazione da incorniciare firmando il 4-1, sinonimo di doppietta personale, mettendo alle spalle del portiere uno splendido assist di Orlandi.
Frastornati gli ospiti vanno un po’ nel pallone e Orlandi sigla l’hat trick al termine di una splendida triangolazione tutta di prima sull’asse Ruggiero – Gregorio Boll. Non pago l’italiano si dimostra poi implacabile dal dischetto trasformando l’ennesimo rigore per la rete del 6-1.
A metà del secondo tempo c’è spazio anche per il portiere Tatti, il quale subentra ad un impeccabile Figueredo, dopo che quest’ultimo nega il 6-2 parando un rigore.
Nell’ultima parte di confronto i padroni di casa badano più che altro ad amministrare l’ampio vantaggio, concedendo tuttavia agli ospiti di rientrare fin sul 6-3 prima di scrivere la parola fine grazie all’unica rete svizzera della serata quando il biaschese Rodoni trasforma un tiro dal dischetto per il definitivo 7-3.
Il primo dicembre scatteranno gli ottavi di Coppa Europa, quando al Palaroller arriverà la forte formazione del H.Valdagno, mentre questo sabato i rivieraschi saranno impegnati nella trasferta di Wimmis.
