Social Media HSHS

Unihockey

Al via in Lega Nazionale B la decima stagione del Ticino Unihockey

KVCd6tZeOpL96_gXfwlyJ2Wu1AhVfo0TfhHoNi7mDMw,oCSVXvWBXUXKswGRd5oiRIYG3PRz84QeabMFh4aSKOg,TUikq3rRM3xxdcKJxSfJ-eiMsHo0GgkeeUQyXA7mPV4
(© Lisa Quarenghi)

BELLINZONA – La stagione 2015/16 sarà la decima per il Ticino Unihockey (TIUH), la quinta in Lega Nazionale B; un altro importante traguardo raggiunto dalla società faro del Canton Ticino.

Un punto d’arrivo che porta con sé diverse importanti novità e dà slancio ad un nuovo inizio. Il primo grande cambiamento concerne la conduzione della panchina rossoblù; per la prima volta nella storia del club è stato ingaggiato un allenatore professionista: Joel Heine, classe 1982, finlandese, proviene dall’Ilves Salibandy Tampere, società di 2 Division con un recente passato anche nel massimo campionato.

Heine, nonostante la sua giovane età, ha già alle spalle quindici anni d’esperienza come allenatore, di cui quattro con il Floor Fighter Chemitz (FB, massima divisione tedesca) e altrettanti con la nazionale femminile tedesca U19.

Il secondo tassello fondamentale dello Staff Tecnico è composto dall’assistente Bruno Lanini, docente di sport e promotore dell’unihockey ticinese sin dagli anni ottanta. Lanini, oltre ad affiancare Heine, si occupa della condizione fisica dei giocatori e ricopre la funzione di Team Manager. Completa lo Staff della prima squadra la massaggiatrice medicale Laura Sabbioni.

Nella capitale del Cantone è giunto anche un attaccante della nazione delle tre corone: Alexander Andersson, classe 1988, proveniente dai Pixbo Wallenstam (squadra del massimo campionato svedese). I tratti distintivi di Andersson sono la sua leadership e la sua visione di gioco, oltre alla sua tecnica.

BRha84FR77puWxYIR13aiCtBO4YtOR2zHZ9bomilq7A,MRCIXopRqzYqA1RjQnsaY2CHOvHoG_rwLurEjIROI3k,yufX8982sTTrpU0-A9a8Pr8aybsSdInA4ojabZXBwts
(© Lisa Quarenghi)

Da fine agosto ha raggiunto il gruppo di Lega Nazionale anche il giovane finlandese Johannes Koskela; attaccante ventenne molto apprezzato per la sua attitudine dentro e fuori dal campo.

A completare la rosa della prima squadra ci sono i trasferimenti dei portieri Alan Morello (Team Tenero) e Jonathan Beffa (Flippers Tanachin San Gottardo) e l’innesto dei giovani U21 Giacomo Rivola, Luca Gelshorn, Denny Schwender, Reto Scandella, Demis Monighetti, Luca Giammalva e Mattia Salmina.

Non solo arrivi ma anche partenze sono state registrate, tra cui quella dei giovani Andera Menon e Mattia Pini che militano rispettivamente per la U21 del GCZ Unihockey e degli Alligator Malans (entrambe società di LNA) oltre a quella di Pietro Luraschi che torna a difendere i colori del Kloten-Bülach Jets (LNA).

L’obiettivo stagionale, ha dichiarato il DS Raffael Egloff, è “il mantenimento del posto in Lega Nazionale, oltre a continuare con la politica dell’inserimento delle giovani leve, affinché possano acquisire esperienza da portare anche nelle nostre squadre juniores”.

Per la formazione rossoblù il campionato avrà inizio sabato 19 settembre, ore 17:00, a Bellinzona (Arti & Mestieri) dove incrocerà i bastoni con i Red Devils di Altendorf.

Reto è uno studente in economia e grande appassionato di hockey a 360 gradi, si occupa delle partite dei biancoblù e della sezione dedicata alla Nazionale.

Click to comment
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Partner

HSHS Talk

Collegamenti veloci

Commenti recenti

Pubblicità

Altri articoli in Unihockey